Home
![]() |
Il progetto "RoBOtinking" è un progetto d'istituto che si prefigge l'obiettivo di far entrare gli studenti nel mondo delle nuove tecnologie in maniera attiva e consapevole, con attività di messa in gioco di competenze legate sia alla sfera emotiva sia a quella cognitiva, per incontrare la programmazione, le sue applicazioni alla robotica, la pratica del tinkering.
Il progetto è stato ed è sostenuto dal finanziamento della Fondazione Carisbo nell'ambito del bando Innovazione scolastica del 2018.
Obiettivi didattici e culturali
Il progetto si propone di:
- svolgere un percorso di formazione per il personale della scuola sulle metodologie didattiche dell’apprendimento cooperativo, tra pari, attraverso il fare, con la presentazione di attività didattiche di robotica e di tinkering per lo sviluppo del pensiero computazionale;
- fare scuola in maniera fortemente inclusiva, creando situazioni in cui anche gli alunni plusdotati o con disabilità, disturbi di apprendimento e bisogni educativi speciali possano interagire positivamente ed attivamente;
- guidare gli studenti nell’acquisizione di spirito critico;
- facilitare l’apprendimento, alleggerendo il carico cognitivo e sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie di comunicazione e condivisione;
- sviluppare il pensiero computazionale, cioè educare ad affrontare i problemi passo-passo;
- valorizzare la creatività e la ricerca di soluzioni autonome.
Metodologie e strumenti
- Lezioni frontali
- Materiali online (documenti, presentazioni)
- Lezioni laboratoriali
- Bee-bot
- Ozobot
- Pro-bot
- Lego WeDo
- Altri robot
![]() |
![]() |
![]() |
Fasi dell'attività
- Prima fase: percorso di formazione per gli insegnanti sui temi
1) METODOLOGIE DIDATTICHE LABORATORIALI
2) ROBOTICA EDUCATIVA
Corso "Coding e pensiero computazionale: concetti, tecnologie, progettazione didattica"
3) TINKERING
- Seconda fase: svolgimento delle attività didattiche nelle classi e organizzazione dei laboratori pomeridiani per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Attività didattica dal 12 Aprile - Scuola Secondaria
Si pubblica la comunicazione relativa alla ripresa dell'attività didattica per quanto riguarda la Scuola Secondaria "De Andrè" a partire da lunedì 12 Aprile.
Ripresa attività didattica in zona arancione dal 12 Aprile.
Si pubblica la nota relativa alla ripresa dell'attività didattica in zona arancione.
Ripresa attività didattica dal 7 Aprile - Scuole Primarie e Scuola dell'Infanzia
Si pubblica la comunicazione relativa alla ripresa dell'attività didattica dal 7 Aprile per Primaria e Infanzia.
Ripresa attività didattica della scuola secondaria dal 7 Aprile
Si pubblica il comunicato relativo alla ripresa dell'attività didattica dal 7 Aprile per la scuola secondaria "De Andrè".
Oggetto: Domande di mobilità per docenti e A.T.A. Si può prendere visione delle varie scadenze sul sito del Ministero dell’Istruzione al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/mobilita-2021-2022
Sospensione attività didattiche per le festività di Pasqua
Si pubblica la comunicazione relativa alla sospensione delle attività didattiche per le vacanze pasquali.
Graduatorie DEFINITIVE Scuola Primaria a.s. 2021/2022
Decreto di Pubblicazione delle Graduatorie Definitive per la Scuola Primaria "De Amicis" e per la Scuola Primaria "Monterumici" per l'anno scolastico 2021/2022.
Identificazione Polis
Si comunica che per le identificazioni Polis, la segreteria dell'IC18 sarà disponibile i giorni 08/04/2021 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 ed il 12 e 13/04 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 previa prenotazione telefonica al numero 051/248407 lasciando il pproprio nominativo in portineria che fornirà l'orario.
Ufficio Personale
A.A. De Filippis Dolores